Infiltrazioni: ti aiutiamo a scegliere le migliori adatte a te
Infiltrazioni eco-guidate paratendinee ed intra-articolari
Infiltrazioni eco-guidate paratendinee ed intra-articolari di acido ialuronico, PRP ed altre sostanze medicamentose.

Ozonoterapia

Centrifuga PRP

Acido Ialuronico

Fattori di crescita
Infiltrazioni di acido ialuronico
- A chi e a cosa servono? A un paziente con dolore articolare, con condropatia, artrosi o tendinopatie.
- Come si svolge? Si eseguono cicli di 2-4 sedute (in base al tipo di acido ialuronico scelto) distanziate di 7-14 giorni l'una dall'altra.
- Quali sono i benefici? Quali sono i benefici? Un netto miglioramento della sintomatologia dolorosa e dell'ambiente articolare.
- Tempi richiesti? Il ciclo si ripete ogni 8-12 mesi.
Nell’ambito dei trattamenti per le patologie articolari, in particolare delle osteoartrosi, un ruolo importante è giocato dalle tecniche terapeutiche infiltrative, in particolare quelle che prevedono l’infiltrazione di acido ialuronico.
Perché proprio le infiltrazioni di acido ialuronico? Le infiltrazioni di acido ialuronico permettono di iniettare il farmaco direttamente nell’articolazione e di raggiungere il sito lesionato con la giusta concentrazione di principio attivo, riducendo il rischio di effetti collaterali.
L’infiltrazione di acido ialuronico, in particolare, riduce il dolore e il processo infiammatorio causati dall’artrosi, ristabilisce l’equilibrio biologico e, grazie alla sua azione lubrificante, migliora la meccanica dell’articolazione. Per quali patologie o disturbi sono indicate le infiltrazioni di acido ialuronico? Le infiltrazioni di acido ialuronico sono indicate quando l’articolazione è colpita da un’artrosi che genera dolore, riduce la viscoelasticità del liquido sinoviale e origina uno scompenso del metabolismo dell’acido ialuronico fisiologicamente presente nell’articolazione. Le articolazioni più trattate sono sicuramente ginocchio e spalla.
Infiltrazioni di acido ialuronico - Quanto dura e come si svolge
Quanto dura il trattamento e come si svolge? Va ripetuto? L’iniezione di acido ialuronico deve essere eseguita negli stadi iniziali dell’osteoartrosi e su un’articolazione non infiammata, perché la presenza di alte concentrazioni di enzimi litici ne vanifica gli effetti benefici. La pratica clinica prevede di eseguire l’infiltrazione a livello dello spazio intra-articolare una volta ogni 7-14 giorni per tre settimane consecutive. In relazione ai sintomi del paziente, è consigliato effettuare non più di due cicli di infiltrazioni all’anno.
E per la riabilitazione negli sportivi? L’iniezione di acido ialuronico è un trattamento che viene normalmente eseguito nell’ambito sportivo poiché aiuta a prevenire la sofferenza cartilaginea. Per ottenere e mantenere questo risultato, il ciclo di due-tre iniezioni va ripetuto anche in questo caso con cadenza regolare, una volta ogni sei mesi.
Ci sono effetti collaterali? Oltre allo svenimento che può essere provocato dalla vista dell’ago, dal punto di vista clinico si possono verificare infiammazioni transitorie associate a gonfiore della durata di poche ore (raramente fino a 48 ore). Gli effetti collaterali delle infiltrazioni di acido ialuronico sono comunque di lieve entità e circoscritti alle ore che immediatamente seguono il trattamento. Ultimo aspetto, molto importante, è che l’infiltrazione sia effettuata in condizioni di sterilità secondo la tecnica del don’t touch e quando necessario l’USO DELL’ECOGRAFO.
Infiltrazioni di PRP - domande e risposte
A chi e a cosa serve il servizio? A un paziente con dolore articolare, con condropatia o artrosi resistente alla terapia con acido ialuronico.
Come si svolge? Si preleva una piccola quantità di sangue che verrà centrifugata con strumentario dedicato, dopo aver estratto il PRP (sangue ricco in piastrine che contengono numerosi fattori di crescita) viene infiltrato in articolazione. I fattori di crescita agiscono a livello del sito di lesione interagendo con le cellule residenti nel tessuto danneggiato, promuovendo la modulazione dell’infiammazione e il ripristino di una situazione fisiologica.
Quali sono i benefici? Miglioramento della sintomatologia dolorosa e dell’ambiente articolare con stimolo alla riparazione tissutale.
Tempi? L’infiltrazione si ripete al bisogno. Le infiltrazioni di PRP (Platelet-Rich Plasma, plasma ricco di piastrine o gel piastrinico) sono un trattamento innovativo utilizzato in ambito ortopedico (e non solo) per favorire la rigenerazione di cartilagine, muscoli e tendini in caso di lesioni, traumi.
Cos’è il plasma ricco di piastrine? Il Platelet-Rich Plasma è un derivato del sangue che viene ottenuto con un processo di doppia centrifugazione del sangue (prelevato dal paziente stesso). Questo duplice passaggio separa le componenti fino a ricavare il gel piastrinico, composto ricco di fattori di crescita. Il PRP è un emoderivato con proprietà rigenerative, consente quindi di riparare i tessuti con caratteristiche biochimiche e meccaniche più simili possibili al tessuto originale.
Il plasma ricco di piastrine trova oggi impiego soprattutto nella medicina estetica (come trattamento di biorivitalizzazione) e in ortopedia (in diverse concentrazioni è utilizzato per velocizzare il processo di guarigione dei tessuti). In particolare, in ortopedia migliora la rigenerazione di cartilagine, muscoli e tendini in caso di:
- Traumi sportivi
- Lesioni muscolari
- Fratture osee
- Distorsione del ginocchio
- Tendinopatie croniche
- Patologie degenerative articolari (per esempio nel trattamento dell’artrosi al ginocchio, anche pre-protesi).
Cosa sono le infiltrazioni di PRP al ginocchio? Le infiltrazioni di PRP al ginocchio sono un trattamento ambulatoriale per la somministrazione del gel piastrinico. Il prodotto viene ottenuto dalla duplice centrifugazione di un campione di sangue del paziente, predisposto per la conservazione separato dagli altri emocomponenti. Il gel piastrinico viene attivato in fase di trattamento e iniettato con infiltrazioni nell’area di tessuto da rigenerare.
Trattandosi di un prodotto derivato dal sangue del paziente, il PRP non presenta effetti collaterali e, in base alle necessità individuate dallo specialista, vengono effettuate più applicazioni (generalmente un ciclo di tre sedute nell’arco di un anno). I primi risultati sono apprezzabili a due o tre mesi dall’inizio del trattamento e possono durare fino a uno o due anni.
I vantaggi per il paziente? Il Platelet-Rich Plasma è un trattamento innovativo e fortemente personalizzato, programmato in base alla situazione del paziente e ai benefici individuati dallo specialista. I principali vantaggi sono:
- Procedura minimamente invasiva
- Effetto antinfiammatorio
- Migliore riparazione dei tessuti
- Tempi di recupero ridotti
- Risultati ottimali anche nei casi in cui non è possibile intervenire con la chirurgia protesica
- Patologie degenerative articolari (per esempio nel trattamento dell’artrosi al ginocchio, anche pre-protesi).
Nella terapia infiltrativa rientra anche l’utilizzo di ossigeno-ozono, una vera rivoluzione! Scopri di più sulla pagina dedicata –> Ossigeno-Ozonoterapia
Treatments
Implantable Cardiac Monitor (ICM) – $150
Treadmill stress testing – $300
Transoesophageal echocardiogram (TOE) – $115
Pacemaker checks– $333
Electrophysiology – $258
Holter monitoring – $464
Investigations
Implantable Cardiac Monitor (ICM) – $150
Treadmill stress testing – $300
Transoesophageal echocardiogram (TOE) – $115
Pacemaker checks– $333
Electrophysiology – $258
Holter monitoring – $464
Procedures

Neuralgia Treatment
Treatment includes drug therapy, physiotherapy and/ or surgery, aimed to relieve pain....

Epilepsy Treatment
Various methods to diagnose and treat various forms of seizures aim to restore a patient’s...

Multiple Sclerosis Treatment
Comprehensive diagnoses of multiple sclerosis (MS), as well as treatments aimed to prevent further irreversible...

Parkinson's Disease
Numerous conservative treatments, as well as invasive treatment involving deep brain stimulation, both aimed to...
Contattaci subito
Chiamaci
379 1928510
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci ai numeri sopra indicati.
Orari di apertura
Solo su appuntamento
Lunedì – Venerdì 9:00 – 19.00
Sabato9.00 – 12.00
Contattaci
Compila il form con i tuoi dati, verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.

FAQ
Trova la risposta alle domande più frequenti.