Dott. Carmine Scorzelli

Sin dai primi passi nell’universo dell’assistenza sanitaria, ho coltivato una passione per il benessere degli altri e un’innata curiosità per le sfide mediche. La mia avventura ha avuto inizio con la Laurea in Infermieristica (LSNT1), un capitolo emozionante dove ho imparato i fondamenti della cura e la gratificazione nel migliorare la vita delle persone.

Dopo aver affinato le mie competenze e approfondito la mia conoscenza nell’ambito delle Scienze Infermieristiche e Ostetriche (LMSNT1), ho intrapreso un viaggio di scoperta e crescita attraverso un Master Universitario di I Livello in Management per le Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie. È stato qui che ho iniziato a percepire l’importanza della leadership nel plasmare il futuro dell’assistenza sanitaria e ad acquisire le competenze necessarie per guidare e motivare gli altri verso l’eccellenza.

Il mio percorso formativo è proseguito con il conseguimento di un Master Universitario di II Livello in Management delle Aziende Sanitarie, un traguardo che mi ha permesso di abbracciare una visione più ampia del settore sanitario e di esplorare le opportunità di innovazione e miglioramento continuo.

In parallelo alla mia crescita professionale, ho investito tempo ed energia in specializzazioni che hanno arricchito il mio bagaglio di competenze pratiche. Attraverso un Corso di Perfezionamento Universitario in Impianto e Gestione di PICC e Midline, ho affinato le mie capacità nel garantire accessi vascolari sicuri ed efficaci, contribuendo così a migliorare il comfort e la qualità dell’assistenza per i pazienti.

Il mio impegno per l’eccellenza nell’assistenza sanitaria mi ha portato a partecipare a un Corso di Alta Formazione in Lean Operation Management, dove ho imparato a ottimizzare i processi e a promuovere l’efficienza all’interno delle strutture sanitarie, con l’obiettivo di offrire un servizio sempre migliore ed efficiente.

Infine, ho avuto l’onore di diventare un Istruttore IRC di BLSD, PBLSD e PTC, una responsabilità che mi ha permesso di condividere le mie conoscenze e competenze con altri operatori sanitari, contribuendo così a creare un ambiente più sicuro e pronto ad affrontare qualsiasi emergenza.

Info utili

Programs + Specialties    Newborn Medicine
Research Interests    Pulmonary hypertension of newborn lung development
Training + Education   State University of New York at Buffalo
Board Certifications   Pediatrics
NPI #    1790075471
Language(s)   English, Spanish, German
Accepted Insurances  View Accepted Insurances

Specialist is general and bariatric surgery, all minimally invasive methods. Senior general surgeon and head of bariatric surgery division. Premium private hospital, provides the highest quality medical care, individualized treatment by the country’s leading experts, and in the shortest amount of time.
Senior general surgeon and head of bariatric surgery division. Premium private hospital, provides the highest quality medical care, individualized treatment by the country’s leading experts, and in the shortest amount of time. Specialist is general and bariatric surgery, all minimally invasive methods. Senior general surgeon and head of bariatric surgery division. Premium private hospital, provides the highest quality medical care, individualized treatment by the country’s leading experts, and in the shortest amount of time.
Specialist is general and bariatric surgery, all minimally invasive methods. Senior general surgeon and head of bariatric surgery division. Premium private hospital, provides the highest quality medical care, individualized treatment by the country’s leading experts, and in the shortest amount of time.

People Say

As the number of mobile users continues to outpace the number of desktop users, it should go without saying that designers, now more than ever, have to design with a mobile-first mentality.
John Doe
Designer

Contattaci adesso

    Il nostro staff

    Scopri i membri del nostro staff, medici e collaboratori al tuo servizio.

    Chiamaci

    379 1928510

    Per maggiori informazioni non esitare a contattarci ai numeri sopra indicati.

    Orari di apertura

    Solo su appuntamento

    Lunedì – Venerdì  9:00 – 19.00

    Sabato9.00 – 12.00

    Contattaci

    Compila il form con i tuoi dati, verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.

      FAQ

      Trova la risposta alle domande più frequenti.